Il Laboratorio

LA NOSTRA STORIA

Il Laboratorio è stato fondato dal dott. Antonio Ribezzo, Chimico, nel 1977 come struttura per le analisi chimico-cliniche di base in via Cavour n.40 a Ferentino, in idonei locali e apparecchiature a norma delle leggi allora in vigore, convezionata con la cassa mutua.

A seguito della promulgazione della Riforma Sanitaria è stato convenzionato con il S.S.Nazionale Successivamente (anno 1981) ha ottenuto l’autorizzazione all’esecuzione delle analisi in “vitro” mediante l’uso delle metodiche Radioimmunologiche-RIA.

Nel 1976 è stato inserito fra i laboratori provvisoriamente accreditati della Regione Lazio.
Nel 2007 è stata presentata richiesta di Ri-autorizzazione all’esercizio e di Accreditamento Istituzionale .

Nel marzo del 2008 è stata posta in essere la Sede Operativa di via Fresine Vasciotte - Loc.tà Giardino-P.zza Bachelet nel Condominio dei Portici.

I nuovi locali presentano uno spazio dedicato all’ accoglienza particolarmente confortevole e climatizzato.

Particolare cura è stata posta nella progettazione degli interni al fine di renderli rispondenti sia alle norme vigenti che al rispetto dei diversamente abili e degli addetti ai lavori.
Gli impianti di climatizzazione sono differenziati per ogni settore ingresso,accettazione,prelievi, studio medico, laboratori e servizi; è stato anche installato uno specifico impianto di ricambio a tempo dell’aria viziata.

Lo spazio centrale è dedicato al laboratorio di Chimica-Clinica, Immunochimica, Elettroforesi & Coagulazione. In altre sale sono ubicate le sezioni di Microbiologia & Immunometria.
E' anche presente uno studio medico idoneo ai prelievi ginecologici, uno studio/archivio e locali dedicati ai servizi (magazzino, deposito rifiuti, ecc.)

Gli strumenti dei laboratorio dispongono del registro di manutenzione e Vademecum d’uso.
Le analisi sono sottoposte al “Controllo di Qualità” mediante uso di sieri di controllo “normali & patologici” e mediante l’uso di Standard di calibrazione, annotando poi i risultati su apposito registro vidimato dalla ASL di Frosinone.

Avendo rispetto delle vigenti norme, La Direzione del Laboratorio ha elaborato anche:

• Un documento per la valutazione del rischio chimico & biologico per gli addetti
• Un piano di gestione ai fini della sicurezza & prevenzione
• L’elenco delle norme di lavoro cui attenersi
• Un manuale di condotta relativo alle procedure di pulizia

• Un regolamento interno relativo alle procedure applicate nelle analisi
• Un manuale di Qualità che descrive & applica le procedure in conformità alle leggi vigenti

Hai bisogno di fissare un appuntamento?